Cambio di stagione invernale: 5 consigli pratici per organizzare casa e armadio

Il cambio di stagione invernale può sembrare un’impresa impegnativa, ma con la giusta organizzazione diventa un’occasione per alleggerire gli spazi e prendersi cura dei propri capi. In questo articolo troverai 5 consigli pratici per organizzare al meglio armadio e casa, conservare i tessuti delicati e creare ambienti più ordinati e profumati.



1. Decluttering mirato: elimina il superfluo

Il primo passo per un cambio di stagione efficace è fare decluttering.

  • Dividi i vestiti in tre categorie: tieni, dona, vendi.
  • Se un capo non lo hai indossato nell’ultimo anno, probabilmente non ti serve.
  • Dona i vestiti in buono stato ad associazioni o vendili su app di seconda mano.

👉 Questo passaggio ti permette di guadagnare spazio e di ritrovare un senso di ordine.



2. Organizzazione dell’armadio: scatole e sacchetti salvaspazio


Una volta selezionati i capi da tenere, organizza l’armadio in modo funzionale.

  • Usa scatole trasparenti o sacche sottovuoto per i vestiti che non indosserai fino alla prossima stagione.
  • Piega i maglioni per evitare che si deformino sulle grucce.
  • Dedica una sezione dell’armadio solo ai capi invernali, per averli sempre a portata di mano.



3. Cura dei tessuti invernali: lana, cachemire e piumini


I tessuti invernali richiedono una manutenzione specifica prima di essere riposti.

  • Lava la lana e il cachemire a basse temperature con detergenti delicati.
  • Usa sacchetti di stoffa traspiranti per conservarli.
  • I piumini vanno lavati e asciugati bene, preferibilmente in lavanderia, per evitare muffe.

👉 Un capo pulito e conservato correttamente durerà più a lungo.



4. Accessori invernali sempre in ordine




Sciarpe, cappelli e guanti rischiano di occupare troppo spazio e sparire tra i cassetti.

  • Utilizza contenitori dedicati o piccoli organizer.
  • Puoi appendere ganci all’interno dell’armadio per tenere gli accessori sempre a vista.
  • Dividili per colore o tipologia per trovarli più velocemente.



5. Profumare armadi e cassetti in modo naturale



Per dare un tocco finale al tuo cambio di stagione, non dimenticare il profumo negli armadi.

  • Usa sacchetti con lavanda, cannella o oli essenziali.
  • Puoi creare profumatori fai-da-te con riso e gocce di olio essenziale in piccoli sacchetti di cotone.
  • Evita i deodoranti artificiali troppo forti, che possono rovinare i tessuti.

Conclusione

Il cambio di stagione invernale non deve essere stressante: con decluttering, organizzazione e cura dei tessuti puoi trasformarlo in un rituale utile per la tua casa. Un armadio ordinato, accessori sistemati e un profumo piacevole renderanno l’inverno ancora più accogliente.

👉 Vuoi altri consigli di organizzazione e stile di vita? Continua a seguirmi per nuove idee pratiche ed estetiche per la tua casa.

Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *